Parco dei Lattani e Sagra della Castagna
27 ottobre 2019
Posti disponibili: 0Luogo:
USCITA ADATTA ANCHE AI BAMBINI E RAGAZZI
Itinerario: Ciampate del Diavolo – Cascata di Conca – Sagra della Castagna e Santuario della Madonna dei Lattani
Difficoltà: T (Turistica)
Dislivello: +150 m.
Lunghezza A/R: 3 Km.
Tempo a/r: – – – –
Coordinatore: Marco Tarantino
Trasporto: Autobus GT
Pranzo: Alla sagra
Nella mattinata visiteremo prima il sito delle Ciampate del Diavolo (la tradizione popolare del luogo ha dato questo nome che in dialetto significa “impronte del Diavolo” a tali orme perché solamente un demone può camminare sulla lava ancora calda); ripreso il bus faremo una passeggiata alla Cascata di Conca dove è presente anche un vecchio complesso di mulini.
Per il pranzo saremo alla Sagra della Castagna fino alle ore 16:30; per chi lo desidera, durante la sagra, faremo una passeggiata e visita al Santuario della Madonna dei Lattani.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
- Ore 8:30 – Ritrovo ad Itri presso “Il Pallone”.
- Ore 8:40 – Ritrovo a Formia/Vincidio presso “La Conchiglia”.
- Ore 8:50 – Ritrovo a Formia/S. Pietro presso la “Salus”.
- Ore 9:00 – Ritrovo a Formia/S. Croce.
- Ore 10:15 – Arrivo a Tora e Piccini e passeggiata alle Ciampate del Diavolo.
- Ore 11:45 – Passeggiata alla Cascata di Conca
- Ore 13:00 – Sagra della Castagna a Roccamonfina
- Ore 14:30 – Passeggiata e visita al Santuario della Madonna dei Lattani
- Ore 16:30 – Rientro
- Ore 18:00 – Arrivo a Formia.
- Ore 18:30 – Arrivo a Itri.
Coordinatore: Marco Tarantino
La partecipazione e’ aperta a tutti, prenotazione obbligatoria entro il 23 ottobre 2019
Condivisione costi:
- €15,00 per i soci
- €20,00 per i non soci
comprendenti la quota trasporto bus e la visita alla Ciampate del Diavolo
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA: scarpe da ginnastica, maglia di pile più o meno pesante attinente alle condizioni della temperatura prevista, k-way o mantella impermeabile.
Cosa è necessario portare nello zaino: Borraccia della capacità di almeno 1,5 litri d’acqua, guanti, cappello, frutta secca, pranzo al sacco, ricambio intimo.
Dichiarazione di esonero di responsabilità: La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Marco Tarantino, Tel. 347.5352285
eMail: marco@atargatis.it
web: www.atargatis.it
Prenotazioni online non sono disponibili per questo evento.
Tags: Accompagnatore Marco Tarantino Tel, Masseria Santilli, Monte Petrella, Sant Angelo, Soci Atargatis, Spigno Saturnia Superiore, Trasporto Auto