Valle dei Santi
Il sentiero della Valle dei Santi è una magnifica passeggiata di circa 2 ore e mezza tra andata e ritorno che attraverso un vallone fluviale scavato da torrente Fiume.
Un sentiero per riscoprire insieme “le vie della transumanza” nonché la bellezza ed il benessere di percorsi montani e turistici espressione delle risorse naturali di Collepardo.
Il sentiero della Valle dei Santi oltre a rappresentare un ampliamento della offerta turistica di Collepardo rappresenta altresì una valorizzazione turistica, culturale ed antropologica dei luoghi, finalizzata al recupero di tradizioni e valori del passato.
Quei luoghi, in passato percorsi soprattutto dai pastori e dai loro greggi secondo i tempi e le modalità della transumanza, possono oggi essere fruiti da persone di ogni età con tutti i benefici effetti di una natura incontaminata. Lungo il percorso si potranno ammirare paesaggi e luoghi di una bellezza unica.
Al termine dell’escursione suggeriamo di fare una visita alle Grotte dei Bambocci (piccole ma belle) ed al pozzo d’Antullo, una enorme cavità carsica proprio al di sopra dell’abitato di Collepardo.
Difficoltà: T (Turistico) – Percorso su sentiero agevole.
Dislivello: +120 m.
Lunghezza A/R: 7,2 Km.
Tempo a/r: 2 ore e 30 minuti
[nggallery id=60]
Tags: capo fiume, collepardo, grotte dei bambocci, Itinerario Strada, Nota Le, pozzo d'antullo, Tornera Rupe, trisulti, valle dei santi