Villa d’Ayala e ‘A Chiena!

Quando

Luglio 27, 2025    
7:30 am - 8:30 pm

Dove

Campagna
Campagna, Campagna, SA, 84022, Campania

Event Type

Una giornata diversa tra cultura, passeggiate e secchiate d’acqua

VILLA D’AYALA
Uno scenario da inconsueta bellezza ancestrale caratterizza Villa d’ Ayala. Avvolta in un magico silenzio, si presenta al visitatore come un ambiente quasi irreale, isolato dal mondo esterno. Il parco che copre un’estensione di diciassette ettari, rappresenta con il suo patrimonio boschivo un autentico polmone verde

‘A CHIENA!
L’Amministrazione del Comune di Campagna e la Pro Loco Campagna tengono a precisare quanto segue: a Chiena è una parziale deviazione del fiume Tenza. Un canale artificiale capta le acque in località Chiatrone e le immette in piazza Melchiorre Guerriero; l’acqua scorre così lungo il Corso principale, per poi incanalarsi di nuovo nel letto naturale del fiume attraverso un apposito tombino, così che non venga sprecata. #zerospreco

COSA FAREMO?

In mattinata faremo visita al Castello d’Ayala a Valva, poi ci sposteremo a Campagna per partecipare alle secchiate.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

– Ore 7:30 – Itri presso il “Pallone”
– Ore 7:40 – Formia/Vindicio presso “La Conchiglia”
– Ore 7:50 – Formia/San Pietro presso la “Salus”
– Ore 8:00 – Formia/Santa Croce presso il “Caseificio Bufalo d’Oro”
– Ore 11:00 – Arrivo a Valva e visita del Castello d’Ayala
– Ore 14:00 – Arrivo a Campagna
– Ore 15:30 – A SECCHIATE!!!!
– Ore 17:00 – Rientro
– Ore 20:30 – Arrivo a Itri

La partecipazione è aperta a tutti.

Costi:
– €35,00 (over 16 anni)
– €30,00 (under 16 anni)
Ai non soci sono richieste anche €7,00 per assicurazione infortuni + RCT + contributo associazione
Comprendono:
– Visita del Castello d’Ayala a Valva
– Ingresso a l’”A Chiena”
– Passaggio Autobus GT a/r

Quota di partecipazione: nessuno
N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.

Prenotazione obbligatoria: esclusivamente mediante telefono/whatsapp al n. 328.3744847

  • dal 8 al 24 luglio 2025 per i soci
  • dal 15 al 24 luglio 2025 per i non soci
L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.

Servizi offerti ed inclusi nel costo del biglietto sono:
– spogliatoi
– servizi igienici
– parcheggio
– guardaroba
– security
– primo soccorso
– filodiffusione
– navette
– recupero oggetti smarriti
– visita guidata Museo della Memoria

È inclusa nel ticket la visita guidata del Museo della Memoria – Centro Studi “Giovanni Palatucci”. Il sabato sarà aperto dalle ore 10 alle ore 14, la domenica dalle ore 10 alle ore 15.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

– scarpe comode e da bagnare,
– costume,
– ricambio completo: scarpe ed indumenti,
– asciugamano
– … e tanta allegria!

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:

Claudio Maggiarra, Tel. 328.3744847
eMail: info@atargatis.it