Ferrata Maroia e Sagra delle Castagne a Montella

Quando

Novembre 9, 2025    
7:00 am - 8:00 pm

Event Type

Avventura in Ferrata e Sapori d’Autunno: L’Associazione Atargatis organizza un’escursione alla Sagra della Castagna di Montella

Una giornata unica per unire l’emozione della Via Ferrata Maroia al gusto inconfondibile della Sagra della Castagna IGP di Montella. Appuntamento per il 9 Novembre, prenotazioni aperte.

L’Associazione Atargatis è lieta di presentare un evento imperdibile per tutti gli amanti della natura, dell’avventura e delle tradizioni locali: “Ferrata Maroia e Sagra di Montella”, una giornata indimenticabile in programma per sabato 9 Novembre.

A Chi è Rivolta?

L’iniziativa combina l’adrenalina di un’escursione attrezzata con l’atmosfera festosa di uno degli eventi enogastronomici più attesi della stagione autunnale in Irpinia.

COSA FAREMO?

Il programma della giornata inizierà a Volturara Irpina. Da lì, i partecipanti potranno scegliere tra due diverse attività mattutine:

  1. La Via Ferrata Maroia: Un percorso “facile e per tutti”, ideale per chi desidera avvicinarsi a questa disciplina in totale sicurezza.
  2. Una passeggiata: Un’alternativa più rilassante tra il borgo e i boschi circostanti, per godere dei colori e della tranquillità della natura irpina.

Dopo l’attività mattutina, il gruppo si trasferirà in Bus GT a Montella, cuore pulsante della celebre Sagra della Castagna. All’ora di pranzo, i partecipanti potranno immergersi nell’aria di festa, degustare le specialità a base della rinomata Castagna di Montella IGP e scoprire le tradizioni di uno dei borghi più caratteristici della Campania.

“Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza completa, che unisca l’emozione dell’attività sportiva alla scoperta dei sapori autentici del nostro territorio”, dichiara Giovanni Macrino, guida e organizzatore dell’evento. “È un’occasione perfetta per vivere una giornata di condivisione, divertimento e cultura, adatta sia agli escursionisti più esperti sia a chi cerca semplicemente una piacevole evasione dalla routine.”

Scheda Tecnica dell’Escursione

Itinerario: Volturara Irpinia – Via Ferrata – Eremo – Lago di Volturara
Dislivello complessivo: +200mt
Lunghezza a/r: 5 Km
Tempi a/r: 3h
Grado di difficoltà: Escursionistico (E) – EEA (Per chi fa la ferrata
Accompagnatori: AE Giovanni Macrino
Passo: Lento
Trasporto: Bus GT (nel caso si raggiungesse un numero adeguato
Pranzo: libero alla sagra
Note: Nessuna

Come partecipare: Per prendere parte all’evento è obbligatoria la prenotazione entro il 5 Novembre.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

– Ore 7:00 – Itri, “Pallone”
– Ore 7:10 – Formia/Vindicio, “La Conchiglia”
– Ore 7:20 – Formia/San Pietro, “Salus”
– Ore 7:30 – Formia/Santa Croce, “Caseificio Bufalo d’oro”
– Ore 10:00 – Inizio escursione / ferrata
– Ore 13:00 – Termine escursione
– Ore 13:30 – Arrivo a Montella e tempo libero alla Sagra
– Ore 17:00 – Rientro
– Ore 19:30 – Arrivo a Formia
– Ore 20:00 – Arrivo ad Itri

ATTENZIONE: Solo nel caso fossimo almeno 30 partecipanti sarà possibile noleggiare bus GT.

Per chi venisse da fuori l’appuntamento è direttamente a Volturara Irpinia, ecco le coordinate: https://maps.app.goo.gl/Zgc9c35Vzc2Bz5Pr8

La partecipazione all’escursione ed alla sagra è aperta a tutti.

Modalità di partecipazione

Prenotazione obbligatoria: entro il 5 novembre 2025 chiamando direttamente Giovanni Macrino, Tel. 378.0895006 (anche whatsapp)

Condivisione delle spese:
– Eventuale passaggio auto: €20,00 da dare direttamente agli autisti (loro non pagano)
– Eventuale passaggio Autobus GT a/r: €17,00-€25,00 (a seconda del numero di partecipanti)
– Ai non soci è richiesta la quota assicurativa giornaliera di €7,00
Quota di partecipazione: nessuna, tutti i nostri eventi sono e saranno sempre gratuiti.

N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.

L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.

ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:

Questo è una escursione, l’equipaggiamento è fondamentale!

  • OBBLIGATORIE: Scarpe da trekking.
  • Pantaloni e maglietta tecnica/sintetica (asciugano in fretta).
  • Zaino con una sacca o busta stagna per proteggere cellulare, chiavi e oggetti di valore.
  • Eventuale Pranzo al sacco e snack energetici.
  • Acqua (almeno 1,5 litri).
  • Cappellino, occhiali per il sole e crema solare.
  • Un cambio completo (vestiti, scarpe e asciugamano) da lasciare in bus per il rientro.

N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.

AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.

PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:

AE Giovanni Macrino, Tel. 378.0895006
eMail: info@atargatis.it