Tra natura e mistero: Atargatis APS organizza l’escursione alle Gole del Nera e Narni Sotterranea.
L’Associazione di Promozione Sociale Atargatis APS è lieta di invitare soci e simpatizzanti a una giornata indimenticabile in Umbria, fissata per domenica 23 novembre 2025. Un’escursione che combinerà lo spettacolo della natura incontaminata con la scoperta di segreti millenari nascosti nel sottosuolo.
A Chi è Rivolta?
L’itinerario della giornata è pensato per immergersi in due delle meraviglie più suggestive del territorio narnese: le Gole del Nera e la misteriosa Narni Sotterranea.
COSA FAREMO?
Mattina: Trekking alle Gole del Nera e Abbazia di San Cassiano
La giornata inizierà con una suggestiva passeggiata mattutina lungo le Gole del Nera. Questo percorso, ricavato in parte dalla vecchia linea ferroviaria, si snoda lungo il fiume Nera, famoso per le sue acque cristalline color smeraldo.
Durante la camminata, i partecipanti potranno ammirare:
- La lussureggiante vegetazione che si tuffa nel fiume.
- I resti di antiche strutture, come i moli dell’ex cantiere navale romano di Stifone.
- Panorami mozzafiato scavati dall’acqua nel corso dei millenni.
Durante il percorso, effettueremo anche una breve deviazione per raggiungere l’imponente Abbazia di San Cassiano. Questo antico monastero benedettino, arroccato sulla roccia, offre una vista spettacolare sulle gole sottostanti e rappresenta un gioiello di storia e spiritualità.
Pomeriggio: Narni, Tempo Libero e il Mistero di Narni Sotterranea
Dopo la passeggiata mattutina, ci sposteremo nel centro storico di Narni.
Nel primo pomeriggio, i partecipanti avranno del tempo libero per il pranzo (al sacco o presso i locali della città) e per godersi in autonomia l’atmosfera medievale di uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria.
Il culmine della giornata sarà la visita guidata a Narni Sotterranea. Accompagnati da una guida esperta, scenderemo letteralmente sotto la città per un viaggio nel tempo, alla scoperta di:
- Una chiesa rupestre del XII secolo, affrescata e ritrovata solo negli anni ’70.
- Un’antica cisterna romana e i resti dell’acquedotto che riforniva la città.
- La “Stanza dei Tormenti”, la cella del Tribunale dell’Inquisizione, un luogo sconvolgente e toccante, dove i prigionieri hanno lasciato graffiti e messaggi disperati incisi sulle pareti.
Sarà un’esperienza unica, unendo il piacere della scoperta naturalistica all’emozione di un viaggio nella storia segreta d’Italia.
Scheda Tecnica dell’Escursione
Itinerario: Gole del Nera da Stifone – Abbazia di San Cassiano – Narni
Dislivello complessivo: +240mt (comprese Abbazia di San Cassiano e salita a Narni)
Lunghezza a/r: 7,5 Km
Tempi a/r: 3h
Grado di difficoltà: Turistico (T)
Accompagnatori: AE Anna Molisso – AE Giovanni Macrino
Passo: Medio
Trasporto: Bus GT
Pranzo: A sacco
Note: Nessuna
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
– Ore 7:00 – Itri, “Pallone”
– Ore 7:10 – Formia/Vindicio, “La Conchiglia”
– Ore 7:20 – Formia/San Pietro, “Salus”
– Ore 7:30 – Formia/Santa Croce, “Caseificio Bufalo d’oro”
– Ore 11:00 – Inizio Gole del Nera
– Ore 14:00 – Arrivo a Narni e tempo libero
– Ore 14:30 – Visita guidata di Narni Sotterranea
– Ore 16:00 – Rientro
– Ore 19:30 – Arrivo a Formia
– Ore 20:00 – Arrivo ad Itri
ATTENZIONE: Solo nel caso fossimo almeno 36 partecipanti sarà possibile noleggiare bus GT.
La partecipazione all’uscita è aperta a tutti.
Modalità di partecipazione
Prenotazione obbligatoria: entro il 19 novembre 2025 chiamando direttamente Anna Molisso, Tel. 339.3696900 (anche whatsapp)
Condivisione delle spese:
– Passaggio Autobus GT e Visita Guidata a Narni sotterranea: €30,00
– Ai non soci è richiesta la quota assicurativa giornaliera di €7,00
Quota di partecipazione: nessuna, tutti i nostri eventi sono e saranno sempre gratuiti.
N.B.: Gli accompagnatori e coordinatori dell’associazione Atargatis APS non prendono alcun compenso, il loro accompagnamento è sempre a titolo completamente gratuito fatta eccezione per eventuali rimborsi su eventuali costi, li dove fossero stati affrontati.
L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
Questo è una escursione, l’equipaggiamento è fondamentale!
- OBBLIGATORIE: Scarpe da trekking o da ginnastica.
- Pantaloni e maglietta tecnica/sintetica (asciugano in fretta).
- Zaino con una sacca o busta stagna per proteggere cellulare, chiavi e oggetti di valore.
- Eventuale Pranzo al sacco e snack energetici.
- Acqua (almeno 1,5 litri).
- Cappellino, occhiali per il sole e crema solare.
- Un cambio completo (vestiti, scarpe e asciugamano) da lasciare in bus per il rientro.
N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.
AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.
PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:
AE Anna Molisso, Tel. 339.3696900
eMail: info@atargatis.it
Prenotazioni
Connettiti se hai già un account presso di noi.





