Grotte di Stiffe e Bominaco
29 marzo 2020
Posti disponibili: 0Luogo:
Grotte di Stiffe
Nel cuore del Parco Sirente Velino, le Grotte di Stiffe sono uno dei fenomeni carsici più conosciuti d’Italia. Grazie al suggestivo torrente sotterraneo, che forma all’interno della cavità cascate di straordinaria bellezza, la grotta può essere definita una “risorgenza”, ossia una cavità dal cui interno fuoriesce un corso d’acqua, uno spettacolo unico che accompagna il visitatore per tutti i 700 m. di sviluppo del percorso turistico.
Bominaco
Il complesso monastico di Bominaco presenta intatti due tesori: la Chiesa di Santa Maria Assunta (XI-XII sec.) e l’oratorio San Pellegrino (XI-XII sec.). La chiesa di S. Maria Assunta è considerata una delle massime espressioni del romanico abruzzese, mentre l’oratorio di S. Pellegrino custodisce splendidi affreschi. Questa chiesa sembra sia stata edificata per volere di Carlo Magno, che qui sostò attorno all’anno 800 avendo in sogno l’apparizione del Santo, durante la sua discesa in Italia.
PROGRAMMA:
- Ore 6:30 – Itri, “Pallone”
- Ore 6:40 – Formia/Vindicio, “La Conchiglia”
- Ore 6:50 – Formia/San Pietro, “Salus”
- Ore 7:00 – Formia/S. Croce, “Caseificio”
- Ore 10:45 – Visita delle Grotte di Stiffe
- Ore 13:00 – Pausa pranzo a Bominaco
- Ore 13:30 – Visita di Bominaco
- Ore 16:00 – Rientro
- Ore 19:45 – Formia/S. Croce, “Caseificio”
- Ore 20:15 – Itri, “Pallone”
Condivisione Costi:
- €25,00 per i soci
- €32,00 per i non soci
comprendenti:
- Viaggio e trasporto in autobus GT
- Ingresso alle Grotte di Stiffe
- Visita Chiesa di Santa Maria Assunta, Oratorio di San Pellegrino e mura del Castello
Prenotazione obbligatoria con versamento dell’anticipo di €15,00 a persona, massimo 50 partecipanti
- dal 02 marzo al 25 maggio 2020, per i soci in regola con il tesseramento
- dal 12 marzo al 25 maggio 2020 per i non soci
Per informazioni e prenotazioni: Claudio Maggiarra, tel. 328.3744847
Prenotazioni online non sono disponibili per questo evento.
Tags: Castello Rocchetta Mattei, Claudio Maggiarra, GT, Lucchese Villa Garzoni