Itinerario di 3 giorni sulle Cinque Terre nei quali uniremo natura e curiosità con la visita dei paesi di Vernazza, Corniglia, Portovenere e le escursioni sul Sentiero Azzurro-Monterosso, Riomaggiore ed all’Isola di Palmaria.
Cosa faremo?
Escursione Sentiero Azzurro – Monterosso Vernazza, Visita di Vernazza e Corniglia, Escursione Riomaggiore – Portovenere, Visita di Portovenere, escursione sull’Isola di Palmaria
Modalità di partecipazione
Evento aperto a tutti, prenotazione obbligatoria con versamento dell’acconto di €50,00:
- dal 01 al 28 febbraio 2023 per i soli soci Atargatis
- dal 10 al 28 febbraio 2023 per i non soci
Evento limitato a 54 persone.
Condivisione Costi:
– €245,00 per i soci Atargatis
– €270,00 per i non soci
– €6,00 per la tassa di soggiorno
I soci Atargatis senza FIE dovranno versare ulteriori €6,00 per la copertura infortunistica.
I costi comprendono:
– Viaggio e trasporto in autobus GT
– Sistemazione in mezza pensione *** (comprese 1/2 acqua ed 1/4 di vino)
– Visita di Vernazza, Corniglia, Portovenere, Isola di Palmaria
– Ingressi ai sentieri ed all’Isola di Palmaria
– Accompagnamento durante le escursioni
– Traghetti, treni e bus per gli spostamenti
Per chi lo vuole fare l’escursione da Portovenere a Riomaggiore è possibile prendere un traghetto a/r al costo di €24,00/persona.
Si informa che per l’accesso alla rete sentieristica sono vietate le calzature aperte e/o con suola liscia, ossia non provviste di suola tipo “Vibram”.
I trasgressori saranno puniti ai sensi del comma 2 dell’art. 30 della Legge 394/91 e ss.mm.ii.
PROGRAMMA:
Sabato 29 aprile:
Ore 5:00 – Itri, “Pallone”
Ore 5:10 – Formia/Vindicio, “La Conchiglia”
Ore 5:20 – Formia/San Pietro, “Salus”
Ore 5:30 – Formia/S. Croce, “Caseificio”
Ore 12:30 – Arrivo a La Spezia, treno per Monterosso
Escursione Sentiero Azzurro (3,7Km. e 220m dislivello)
Visita di Vernazza e Corniglia
Ore 18:30 – Arrivo in Albergo
Domenica 30 aprile:
Ore 8:30 – Partenza per Portovenere, Traghetto
Escursione Riomaggiore – Portovenere (12,5Km. e 550m dislivello)
Visita di Portovenere
Ore 18:30 – Arrivo in Albergo
Lunedì 01 maggio:
Ore 9:00 – Partenza per Isola di Palmaria, Traghetto
Periplo Isola di Palmaria (7Km. e 350m dislivello)
Ore 15:00 – Traghetto di rientro
Ore 16:00 – Bus di rientro
Ore 23:30 – Itri, “Pallone”
L’Associazione Atargatis APS, affiliata FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è dotata di copertura RCT ed INFORTUNI sulle proprie attività.
ATTREZZATURA OBBLIGATORIA:
- scarpe da trekking,
- pantaloni comodi,
- maglietta traspirante,
- … e tanta allegria!
Cosa è necessario portare nello zaino:
- Borraccia della capacità di almeno 1,5 litri d’acqua,
- mantella impermeabile,
- maglia di pile,
- guanti,
- cappello,
- frutta secca,
- pranzo al sacco,
- ricambio intimo (da lasciare in macchina),
- occhiali da sole.
N.B. Chi sprovvisto di adeguati materiali non potrà partecipare all’escursione.
AVVERTENZE:
La frequentazione della montagna comporta dei rischi comunque ineliminabili e pertanto con la richiesta di iscrizione all’escursione il partecipante esplicitamente attesta e dichiara di non aver alcun impedimento fisico e psichico alla pratica dell’escursionismo, di essere idoneo dal punto di vista medico e di avere una preparazione fisica adeguata alla difficoltà dell’escursione della quale conferma aver preso visione delle caratteristiche.
PER INFORMAZIONI ED ADESIONI:
Claudio Maggiarra, Tel. 328.3744847
eMail: info@atargatis.it
